Tecnologia italiana

2022-11-10 15:57:32 By : Ms. Lingzi Yang

Qualsiasi impianto di riscaldamento può diventare intelligente, senza interventi invasivi e senza cambiare i radiatori. È ben noto che in Italia la percentuale di immobili datati supera nettamente le nuove costruzioni, ed è inevitabile che, per ridurre effettivamente l’impatto sull’ambiente e sulle bollette, si debba intervenire anche e soprattutto sulle vecchie infrastrutture. Per questo, la tecnologia disponibile oggi fornisce un grande supporto.

Siamo nell’ambito dell’IoT, l’Internet of Things applicato alla domotica. Con un dispositivo da agganciare ai radiatori, e una app, oggi si compie il miracolo dell’ottimizzazione dei consumi energetici, oltre ad avere performance decisamente migliori. IRSAP - Industria Radiatori Stampaggio Affini Polesana – è un leader europeo nella realizzazione dei radiatori e un’eccellenza del Made in Italy. Nel corso dei suoi quasi sessant’anni di vita, l’azienda del Polesine ha ideato delle vere e proprie pietre miliari del settore. È degli anni ’60, Tesi, il primo radiatore tubolare in acciaio in Italia, poi è la volta dei radiatori elettrici portatili, fino ad arrivare, negli anni ’80, a Novo, il primo radiatore scaldasalviette italiano, e tra i primi nel mondo.

Tra le prime a scommettere sulle energie alternative con la costituzione di IRSOL, già negli anni ’70, l’azienda si è lanciata nella produzione di pannelli solari termici e sistemi di accumulo di energia. Oggi IRSAP lancia IRSAP NOW, un sistema realmente efficace che trasforma un impianto tradizionale in un sistema di riscaldamento intelligente, wireless e multizona, personalizzabile in qualsiasi tipo di abitazione.

Il sistema IRSAP NOW si compone di quattro dispositivi. C’è la Connection Unit, indispensabile per connettere l’intero sistema alla rete WiFi di casa. Sono previsti anche lo Smart Thermostat che oltre a misurare con estrema precisione la temperatura, rileva anche il livello di umidità e di qualità dell’aria all’interno della stanza; lo Starter per ottimizzare l’accensione e lo spegnimento del generatore di calore (caldaia o pompa di calore); e, infine, la Smart Valve, valvola termostatica intelligente disponibile in 20 colorazioni diverse e compatibile con tutti i marchi di radiatori e i principali produttori di valvole.

Un’intelligenza diffusa a tutto l’impianto di riscaldamento (preesistente) con diverse caratteristiche molto utili, come la funzione Finestra Aperta, che rileva l’apertura di una finestra e sospende temporaneamente il riscaldamento in quella stanza. Tutto il sistema è gestibile via app, disponibile per Android e iOS, ed è compatibile con Amazon Alexa e Google Home, quindi governabile anche con la voce. Una app che permette, tra l’altro, di gestire i radiatori elettrici della gamma smart di IRSAP, senza bisogno di Connection Unit, visto che i radiatori sono già predisposti per la comunicazione WiFi.

L’intelligenza artificiale per le funzionalità smart di IRSAP NOW

Tutte le componenti di IRSAP NOW sono acquistabili singolarmente – anche direttamente dallo shop IRSAP - e, per comprendere subito i benefici dell’offerta, IRSAP mette a disposizione il Kit Smart Thermostat, composto da una Connection Unit e da uno Smart Thermostat e Kit Smart Valve, una Connection Unit e due Smart Valve.

Tra le funzionalità che caratterizzano l’intelligenza del sistema IRSAP, da segnalare il comportamento diverso a seconda Ci si trovi in casa o fuori (Home/Away) e la modalità Vacanza per la gestione dell’impianto nel caso di periodi di assenza prolungata. Gli algoritmi di Intelligenza Artificiale inseriti nel software di gestione, inoltre, aiutano nella personalizzazione della pianificazione. Oltre alle tre modalità di utilizzo preimpostate, l’attivazione del geofencing permette al sistema di adattarsi in automatico alle tue abitudini.

Infine, da segnalare anche la gestione indipendente e separata di ogni zona della casa, scaldando solo dove e quando è necessario, e la disponibilità di statistiche su consumi e utilizzi di ogni singola stanza.

IRSAP NOW è compatibile con tutti i marchi di radiatori e i principali produttori di valvole e si interfaccia con i moderni generatori di calore. È compatibile sia con impianti centralizzati che autonomi, con caldaia o pompa di calore, con radiatori o riscaldamento a pavimento, con sistema monotubo o a due tubi. In caso di dubbi l’azienda mette a disposizione un servizio di prevendita per poter correttamente dimensionare l’impianto sulle esigenze specifiche, con cui è possibile mettersi in contatto scrivendo in chat sul sito oppure inviando un’email.

Infine, l’azienda veneta certifica che, grazie a uno studio effettuato dall’Università di Bergamo, il passaggio da valvole meccaniche tradizionali al sistema IRSAP NOW completo comporta un risparmio energetico del 42% a cui si può aggiungere un ulteriore 5% abbinando le Smart Valve a radiatori IRSAP, e il relativo risparmio in bolletta.