Sette giorni in due minuti: la settimana di NT+ Condominio | NT+ Condominio

2022-11-10 15:54:03 By : Mr. chen li

Nessun incremento per il prezzo del gas sul mercato tutelato, a Milano nuova proroga per l’accensione dei riscaldamenti e rimane costante l’invito alle famiglie a ridurre il più possibile i consumi

Ottobre non porta aumenti nel prezzo del gas del mercato tutelato, che quasi si allinea al trimestre precedente. L'ottima notizia è del presidente di Arera, Stefano Besseghini, che ne ha parlato su Rai Tre, ad Agorà, la trasmissione del mattino condotta da Monica Giandotti. A far ridurre il prezzo, il calo della domanda per la riduzione dei consumi, sia industriali che del riscaldamento, perché fa caldo ed è stato possibile rinviare le accensioni. Le previsioni per gli importi futuri stimano il prezzo per i prossimi mesi a circa 140 euro al megawattora, a livello non così tanto elevato come si temeva. Besseghini ha, però, rilevato che proprio il risultato di oggi deve far perseverare a cercare di ridurre i consumi.

Su questa linea l'ulteriore rinvio dell'accensione in alcune grandi città, a Milano ad esempio.

Le conseguenze dell'aumento porterebbero altrimenti molte famiglie a fare i conti con l’impossibilità di pagare e il rischio di perdere la propria casa. Negli articoli della settimana su NT+Condominio, come il caro energia generalizzato possa produrre l'impossibilità di recuperare le spese con gli strumenti giudiziari. Sarebbero talmente tante le cause di recupero del credito da instaurare da essere esse stesse insostenibili per i proprietari in regola coi pagamenti.

L'unica via resta consumare meno. E gli effetti si vedono, oltre ogni aspettativa, tanto da produrre la riduzione del prezzo.

Di qui la necessità di regolare con attenzione, secondo i consigli di Enea, applicati in modo personalizzato alle situazioni di ogni edificio, in modo che il sistema di termoregolamentazione permetta - è scritto negli articoli della settimana - di gestire il giusto calore.

Per i casi e questioni in condominio, sul tema del risarcimento del danno per il condizionamento difettoso: nel rapporto di locazione, per poterlo ottenere, è necessario provare il disagio abitativo. Più in generale, la conferma che la delibera è annullabile se all'assemblea è convocato il condomino apparente e non quello effettivo.

Per la casa dei bonus, l'eterno ritorno della cessione del credito fiscale, ora anche per la quarta, a causa del passaggio dei documenti. E c'è lo studio, in inglese, della Banca d'Italia che critica gli investimenti green. Le istruzioni per la fine dei lavori, come muoversi tra Durc, visti e asseverazioni.

Tre le buone notizie di questa settimana: non sempre il committente dei lavori di manutenzione straordinaria è responsabile della morte del lavoratore. Scatta al 2023 la proroga per l'ammodernamento delle colonne montanti elettriche nelle scale degli edifici, per decisione di Arera. Nella rubrica “I martedì del diritto”: è legittimo destinare il posto auto comune all’uso di un condomino portatore di handicap, per un condominio in cui vale il diritto di proprietà solo se contemperato con l'obbligo alla solidarietà sociale.

Quotidiano del Sole 24 Ore NT+ Condominio: per risparmiare tempo e ottenere l'informazione critica, giornalistica, utile. Il vero aggiornamento è il proprio lavoro, svolto giorno dopo giorno, con la capacità di guardarsi da fuori. Quotidiano del Sole 24 Ore NT+ Condominio offre al lettore questo punto di vista. A chi fa l'amministratore di condominio la consapevolezza che il suo ruolo è importante e che con il suo quotidiano non è mai solo. Per leggere gli articoli selezionati per voi nel corso di questa settimana cliccate qui e poi, una volta aperto il file, fate click sul titolo scelto.

Per abbonarsi al Quotidiano Condominio scrivere a servizio.abbonamenti@ilsole24ore.com o telefonare allo 0230300600 .

Il Sole 24 ORE aderisce a The Trust Project

P.I. 00777910159  Dati societari   © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati   Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System   Informativa sui cookie  Privacy policy