Il blog della Rivista Trimestrale sui problemi dell'energia
In Europa, le aree industriali possono ridurre le loro emissioni di gas serra attraverso la condivisione dell’energia e del calore di scarto. Un risparmio energetico che assume un importante valenza economica oltre ch
La ricerca è curata dal laboratorio "Bioenergy Biofuels" al Noi Techpark di Bolzano e punta a trasformare un rifiuto industriale in gas risparmiando anche sui costi di smaltimento
BOLZANO. Nel laboratorio "Bioenergy & Biofuels" della Libera università di Bolzano al "Noi Techpark",
L’officina americana ha trasformato la superbike di Hamamatsu in un’agguerritissima ‘Street Fighter’ da 180 CV e dallo stile ‘post-apocalittico’.
La Classified Moto di Richmond, nello stato americano della Virginia, ha recentemente ultimato l’incredi
Riflettori puntati sulla nuova supercar emiliana, che adotta linee pulite, abbraccia uno stile moderno con soluzioni rétro e sprigiona 840 CV.
Pagani Utopia è ufficialmente realtà. Il terzo progetto portante (dopo Zonda e Huayra) della factory di San Cesario sul Panaro, frutto di sei
Cerchiamo di fare chiarezza sul famoso protossido d’azoto utilizzato per aumentare sensibilmente le prestazioni delle automobili.
Cerchiamo di fare chiarezza sul famoso protossido d’azoto utilizzato per aumentare sensibilmente le prestazioni delle automobili.
Il NOS,
Provvedimenti antismog, limiti alla circolazione, misure emergenziali, uso di biomasse per il riscaldamento domestico Da sabato 1° ottobre 2022 fino al 30 aprile 2023 sono in vigore le misure previste dal Piano Aria Integrato Regionale (PAIR) con l'obiettivo di ridurre le emissioni degli inq
Dal numero ora online di creafuturo dedicato alla siccità vi proponiamo questo articolo relativo ad un innovativo progetto di economia circolare. creafuturo è la testata giornalistica on line del CREA, il più importante ente italiano di ricerca dedicato all’agroalimentare.
ROM
Una riflessione sulla sostituzione del proprio sistema di riscaldamento, quando ormai poco sostenibile, pare dunque scontata. Ma come unire rapidità d’azione, pianificazione lungimirante e il desiderio impellente di ridurre le emissioni inquinanti? Semplice, grazie alla prima consulenza gra
Ci sono luoghi della memoria impossibili da dimenticare. Perché il loro nome fa parte della storia di Milano, città Medaglia d'oro della Resistenza, perché ci sono targhe e monumenti che ricordano gli orrori del fascismo e del nazismo. E ci sono luoghi che, più di recente, sono nati per ri
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale che detta le norme per individuare i beneficiari in zona infetta e accordare l'aiuto a pianta per l'incentivazione della riconversione produttiva da olivo verso altre arboree
Palerm